Stati di donna
Il femminile nella narrativa occidentale
                            
                                			
									
								
								A cura di Clelia Castellano
Nathalie Heinich
Prefazione di Margherita Musello
Traduzione di Stefania Cazzola-Hoffmann
							
						
						
						Nathalie Heinich
Prefazione di Margherita Musello
Traduzione di Stefania Cazzola-Hoffmann
													
								Area 14 – Scienze politiche e sociali							
						
                                                
            
             
                                                
                                                
                                                
             
                                                
                                                
                                                
                                                
                                                
            
            
            
            
                        
            
                 
            Tweet
            
            
                  
						
							
						
						
								
                                                                    SINTESI                                                                
								
							
                                                                                                                
                                                        
                                                    
                                                    
                                                    
							Con Stati di donna, esaminando un corpus immenso (più di 250 opere di narrativa dell’Ovest europeo scritte fra la fine del XVIII secolo e la prima metà del XX), Nathalie Heinich ricostruisce il destino letterario del femminile in Occidente. Destino che si articola attorno a pochi, ben definiti stati, icone identitarie di un immaginario che è al contempo determinante e risultante della nostra civiltà, in bilico fra disponibilità sessuale e sussistenza economica, lungo il tortuoso percorso dell’emancipazione psicologica, sociale, giuridica e culturale della donna.Nathalie Heinich, sociologa, directeur de recherches presso il CNRS di Parigi, lavora sui temi della sociologia delle professioni artistiche e delle pratiche culturali (identità dell’artista, statuto dell’autore, pubblico dei musei, percezioni estetiche) e sulla sociologia dell’identità (esperienza nei campi di concentramento, costruzione narrativa dei modelli identitari).
Margherita Musello, professore associato di Pedagogia, si interessa alle strategie di intervento sul disagio dei minori e alla condizione delle donne. Dirige la collana STREGA. Fra le sue pubblicazioni ricordiamo Il figlio straniero, uno studio psicologico e socio-giuridico sull’adozione.
Clelia Castellano, ricercatore in Sociologia del diritto e autrice di Costruzione sociale dell’identità femminile e pluralismo giuridico, lavora sulla costruzione socio-giuridica e mitico-letteraria del genere e sulla dimensione simbolico-narrativa del diritto. Traduttrice, è coordinatore scientifico della collana STREGA.
Stefania Cazzola-Hofmann, laureata in Scienze politiche, è traduttrice scritta e orale da e verso il francese e si interessa da anni ai risvolti culturali della traduttologia.
| pagine: | 436 | 
| formato: | 15 x 21 | 
| ISBN: | 978-88-548-3409-5 | 
| data pubblicazione: | Agosto 2010 | 
| marchio editoriale: | Aracne | 
| collana: | Strega | 1 | 
 
						
							SINTESI						
						
						
						
												
						
                                                
						
						
												
						
						
						
						
						
												
							
							
						
						 
						




 
 
	                    	 
				 
																														
                                             
                                             
                                                                        								 
                                                                                
							    		 
                                                                                 
							    		