Ambiente, turismo e sport
Scritti sociologici
Area 14 – Scienze politiche e sociali
Tweet
SINTESI
Questo scritto, ha come oggetto i risultati delle considerazioni sociologiche scaturenti da applicazioni sul campo. I lavori riguardano: i Beni comuni, le forme alternative di turismo, la partecipazione dei cittadini, la problematica sportiva. Argomentazioni che sembrerebbero slegate ma che è possibile far risalire al comune denominatore della necessità di rivolgere attenzione sempre maggiore ai problemi che essi pongono. Le discipline sociologiche infatti sono sempre più impegnate a interpretare le situazioni del mutamento attuale che toccano aspetti nei contesti sempre più ampi e vari che tipizzano la odierna realtà postmoderna.Maria Albrizio, già ricercatrice, incaricata dell’insegnamento di Sociologia dell’ambiente e del Territorio presso la Facoltà di scienze Politiche dell’Università Federico II di Napoli e dove è titolare per il secondo anno dell’insegnamento di Sociologia dello Sport nel Corso di perfezionamento Management e sportivo e del tempo libero. Docente di Sociologia dell’ambiente e del turismo nel Master di 2° livello di durata biennale “Pianificazione e Progettazione Urbanistica nel Governo delle Trasformazioni del Territorio” presso il L.U.P.T. della Facoltà di Architettura dell'Università degli Studi di Napoli Federico II. Socia dell’Associazione Italia di Sociologia e dell’Associazione Mediterranea di Sociologia del Turismo.
pagine: | 168 |
formato: | 17 x 24 |
ISBN: | 978-88-548-3375-3 |
data pubblicazione: | Luglio 2010 |
marchio editoriale: | Aracne |

SINTESI
