Prospettive alla ricerca del Graal
Verso una visione unitaria di spazio, materia e vita

16,00 €
9,6 €
Area 02 – Scienze fisiche
     
SINTESI
Nel tentativo di dipingere un’immagine coerente e comprensibile dell’universo, la fisica ha portato alcune delle più grandi conquiste della mente umana. Tuttavia, malgrado i progressi ottenuti nel corso del Novecento abbiano permesso di arrivare a una comprensione profonda della costituzione della materia e del suo comportamento, in diverse teorie e idee della fisica (in particolare per quanto concerne la natura di spazio, tempo, massa) è presente una certa confusione concettuale. Nel tentativo di aprire nuove prospettive e nuovi scenari, l’autore di questo libro introduce un approccio alternativo e suggerisce un modello di universo in grado di fornire una nuova rilettura della realtà. Le considerazioni fatte in questo libro di fatto aprono un nuovo paradigma, il quale prevede che sia possibile arrivare, almeno a livello interpretativo, a un’immagine unitaria, interplanetaria e olistica dell’universo. È importante sottolineare che in questo libro i vari temi della fisica vengono affrontati senza ricorrere a formalismi matematici: viene utilizzato un linguaggio scorrevole, ma allo stesso tempo rigoroso sul piano concettuale, e questo fa sì che il libro risulti accessibile a un pubblico più vasto di quello formato dagli addetti ai lavori.
pagine: 268
formato: 17 x 24
ISBN: 978-88-548-3347-0
data pubblicazione: Giugno 2010
marchio editoriale: Aracne
SINTESI
Informativa      Aracneeditrice.it si avvale di cookie, anche di terze parti, per offrirti il migliore servizio possibile. Cliccando 'Accetto' o continuando la navigazione ne acconsenti l'utilizzo. Per saperne di più
Accetto