La ninfa, il maestro e il lettore
“Memorias de un desmemoriado” di B. Pérez Galdós
                            
                                			
													
								Area 10 – Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche							
						
                                                
            
             
                                                
                                                
                                                
             
                                                
                                                
                                                
                                                
                                                
            
            
            
            
                        
            
                 
            Tweet
            
            
                  
						
							
						
						
								
                                                                    SINTESI                                                                
								
							
                                                                                                                
                                                        
                                                    
                                                    
                                                    
							Pubblicate tra il 1915 e il 1916 nella rivista «Esfera», le Memorias de un desmemoriado sono un’opera minore nella vastissima produzione galdosiana: una serie di articoli in cui lo scrittore, già anziano e ormai completamente cieco, sceglie di raccontare alcuni anni della sua vita, facendolo però in modo tutt’altro che dettagliato e “fedele”. Proponendo una ricostruzione soggettiva del vissuto, in cui lo scrittore confonde e supera i confini tra realtà e finzione, biografia e storia, sogno e ricordo, mondo inventato e mondo referenziale, le Memorias diventano un altro modo con cui raccontarsi, dando rilievo alla lingua e allo stile utilizzati da Galdós a cominciare dagli aspetti linguistici legati all’enunciazione, frutto di una pratica sociale e letteraria concreta, di cui lo scrittore stesso è consapevole. Le Memorias ci permettono così di riflettere su alcune questioni relative al genere autobiografico, fondamentali per impostare un’adeguata analisi del testo e per formulare qualche considerazione sul genere autobiografico stesso.							
							
                                                        | pagine: | 104 | 
| formato: | 14 x 21 | 
| ISBN: | 978-88-548-3334-0 | 
| data pubblicazione: | Luglio 2010 | 
| marchio editoriale: | Aracne | 
						
							SINTESI						
						
						
						
												
						
                                                
						
						
												
						
						
						
						
						
												
							
							
						
						
						



