Scienza e ideologia del diritto
Itinerari di filosofia e metodologia della scienza giuridica
Area 12 – Scienze giuridiche
Tweet
SINTESI
Il volume illustra, in forma di itinerari, l’opposto procedere dei metodi di indagine scientifico e ideologico nella ricerca giuridica, attestandosi su un piano di analisi di filosofia del diritto positivo e metodologia delle scienze giuridiche. L’orientamento filosofico, in special modo heideggeriano, della fenomenologia viene declinato nell’opera come metodo di ricerca scientifica intorno al diritto positivo. I confini del campo di indagine si estendono sino ai domini di studio della filosofia politica e della metodologia delle scienze naturali. Michele Fabio Tenuta è laureato in Giurisprudenza presso l’Università LUISS “Guido Carli” di Roma e perfezionato in Criminologia presso l’Università degli Studi di Siena. Già cultore delle materie di Teoria generale del diritto e Informatica giuridica presso la Facoltà di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Macerata, nonché dottore di ricerca in Teorie del diritto e della politica presso la medesima università con una dissertazione dal titolo Teoria delle sovranità. Istituzionalismo e sovranità a partire da Santi Romano, attualmente è ivi cultore di Filosofia del diritto. Esercita la professione di avvocato. Tra le sue pubblicazioni: Norme e ordinamenti giuridici nella sovranità contemporanea. Linee di struttural-funzionalismo, in Aa.Vv., Diritto a rischio? (Giappichelli, Torino 2006).
pagine: | 132 |
formato: | 14 x 21 |
ISBN: | 978-88-548-3298-5 |
data pubblicazione: | Maggio 2010 |
marchio editoriale: | Aracne |

SINTESI
