Elezione d’Israele
Uno studio sul documento Il Popolo Ebraico e le sue Sacre Scritture nella Bibbia cristiana
Area 15 – Scienze teologico-religiose
Tweet
SINTESI
Il concetto di elezione è centrale nella religione ebraica e viene qui affrontato soprattutto dal punto di vista delle scienze bibliche. Il lavoro si ispira al Documento della Pontificia Commissione Biblica Il Popolo Ebraico e le sue Sacre Scritture nella Bibbia cristiana e studia alcuni testi tratti dall’Antico e Nuovo Testamento che presentano interessanti spunti sul tema dell’elezione. Tale concetto viene qui approfonditamente analizzato sulla base dell’ebraismo postbiblico e attraverso le teorie di numerosi pensatori appartenenti alla cultura ebraica. Il testo offre inoltre uno sguardo d’insieme sulla questione del dialogo ebraico-cristiano. Elezione d’Israele, pur se focalizzato sul tema dell’elezione, può fornire al lettore una più completa comprensione della Bibbia.
pagine: | 108 |
formato: | 14 x 21 |
ISBN: | 978-88-548-3259-6 |
data pubblicazione: | Maggio 2010 |
marchio editoriale: | Aracne |

SINTESI
