«Il disastro è immenso e molto più grande di quanto si possa immaginare»
Il sisma calabro-siculo del 1908
                            
                                			
									
								
								A cura di Luciana Caminiti
Luigi Chiara, Maria Concetta Dentoni, Maria Teresa Di Paola, John Dickie, Paolo Franzese, Giuseppe Giarrizzo, Andrea Moroni, Fosca Pizzaroni
Introduzione di Rosario Battaglia
							
						
						
						Luigi Chiara, Maria Concetta Dentoni, Maria Teresa Di Paola, John Dickie, Paolo Franzese, Giuseppe Giarrizzo, Andrea Moroni, Fosca Pizzaroni
Introduzione di Rosario Battaglia
													
								Area 11 – Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche							
						
                                                
            
             
                                                
                                                
                                                
             
                                                
                                                
                                                
                                                
                                                
            
            
            
            
                        
            
                 
            Tweet
            
            
                  
						
							
						
						
								
                                                                    SINTESI                                                                
								
							
                                                                                                                
                                                        
                                                    
                                                    
                                                    
							Centomila morti, due città e innumerevoli paesi distrutti, infrastrutture azzerate, un dilagare di profughi, feriti e orfani bisognosi di cure: questo il desolante bilancio conseguente al terribile sisma che il 28 dicembre del 1908 colpì l’area dello Stretto. I contributi presentati al Convegno, tenutosi a Messina il 4 e 5 dicembre 2008, e qui raccolti valorizzano fonti d’archivio poco visitate e ci fanno viaggiare nell’ancor giovane “Paese Italia”. Emerge un significativo affresco della nazione di inizio secolo: elitaria ma con forme organizzate di massa, saldamente avviata sulla strada dell’industrializzazione ma ancora fortemente contadina, piena di cuore ma manifestamente improntata a pregiudizi di classe, unitaria ma avvelenata da un acceso antimeridionalismo, alla ricerca di un ruolo internazionale ma ancora inadeguata e posta al centro di un delicato scacchiere in cui già si manifestavano gli attriti che avrebbero portato alla Prima Guerra Mondiale.							
							
                                                        | pagine: | 236 | 
| formato: | 14 x 21 | 
| ISBN: | 978-88-548-3253-4 | 
| data pubblicazione: | Agosto 2010 | 
| marchio editoriale: | Aracne | 
| collana: | Storia politica diritto | 1 | 
 
						
							SINTESI						
						
						
						
						                                                        
                                                                                                                                    
                                                                    INDICE                                                                                                                        
												
						
                                                
						
						
												
						
						
						
						
						
												
							
							
						
						 
						




 
 
	                    	 
				 
                                             
                                             
                                                                        								 
                                                                                
							    		 
                                                                                 
							    		