La Missione Atalanta e la politica estera dell’Unione Europea

8,00 €
4,8 €
Area 12 – Scienze giuridiche
     
SINTESI
L’Unione Europea, come primo soggetto commerciale del mondo e maggiore sostenitore degli Stati in via di sviluppo, non può esimersi dall’impiegare in maniera dinamica la propria diplomazia e dal condurre missioni di gestione di crisi e mantenimento della pace lontano dal proprio territorio. Con la Missione Atalanta l’Unione Europea, grazie alle Unità navali messe a disposizione da alcuni Stati membri, dimostra di essere pronta ad assolvere compiti di protezione del traffico marittimo internazionale in un’area, come il Golfo di Aden, ben al di fuori delle “proprie acque territoriali”. Lo sviluppo di tali capacità di proiezione permetterà nuovi interventi militari e civili, oltre che economici, culturali e diplomatici, in aree di crisi molto lontane dai confini dell’Unione. Infatti in un mondo sempre più globalizzato la politica estera europea sarà sempre più spesso chiamata a far fronte a problematiche globali con ripercussioni sulla sicurezza e sulla stabilità interna.Giuseppe Masetti è laureato in Scienze politiche presso l’Università di Pisa (2003) e in Scienze internazionali e diplomatiche presso l’Università di Trieste (2004). Nel 2008 ha conseguito un master di II livello in Geomatica marina organizzato congiuntamente dall’Istituto Idrografico della Marina e dall’Università di Genova. Dal 2010 è dottorando in “Monitoraggio dei sistemi e gestione dei rischi ambientali” (XXV) presso l’Università di Genova.Fulvia Orsini è laureata in Giurisprudenza presso l’Università di Napoli “Federico II” (2008). Nello stesso anno ha iniziato a frequentare la “Scuola di specializzazione alla pratica forense” presso l’Università di Roma “Tor Vergata”. È anche cultrice di materia in Diritto internazionale e Diritto dell’Unione Europea presso l’Università degli Studi Roma Tre.
pagine: 104
formato: 17 x 24
ISBN: 978-88-548-3173-5
data pubblicazione: Aprile 2010
marchio editoriale: Aracne
SINTESI
Informativa      Aracneeditrice.it si avvale di cookie, anche di terze parti, per offrirti il migliore servizio possibile. Cliccando 'Accetto' o continuando la navigazione ne acconsenti l'utilizzo. Per saperne di più
Accetto