Case di emergenza

33,00 €
Area 08 – Ingegneria civile e Architettura
     
SINTESI
Questo libro propone riflessioni critiche sulla didattica del progetto e una selezione di lavori svolti dagli studenti del laboratorio di Caratteri morfologici, tipologici e distributivi dell’architettura del corso di laurea specialistica in Ingegneria edile–Architettura presso la Facoltà di Ingegneria dell’Università degli Studi di Brescia, a.a. 2007–2008. Il tema di studio utilizza come pretesto il bando del concorso Casa per tutti promosso dalla Triennale di Milano: la progettazione di un alloggio temporaneo, di 18 mq e assemblato a secco, utile in caso di calamità naturali o emergenze umanitarie. Contributi di Veronica Andreis, Barbara Angi, Andrea Borboni, Carlo Bossini, Massimiliano Botti, Franco Candusso, Anna Cavallari, Genny Celeghini, Anna Cesenni, Giorgio Chiappini, Nicole Farina, Luca Enrico Ferrarini, Marco Forbiti, Caterina Gagliardi, Luca Gandaglia, Alberto Gandossi, Matteo Giacomini, Silvia Mastrolembo, Mario Mento, Chiara Micheletti, Marina Montuori, Marta Pagani, Andrea Parisi, Daniela Pasini, Valeria Pini, Gaia Pirozzi, Annalisa Raimondi, Licia Rizzonelli, Omar Rosamilia, Jacopo Saleri, Stefano Scaroni, Giuliana Scuderi, Luca Silvestrini, Carlo Simoni, Federica Taglietti, Mario Tognoli, Sara Zanotti, Maurizio Zappa.Massimiliano Botti si laurea all’Iuav di Venezia. È dottore di ricerca in Composizione architettonica. Dall’a.a. 2007–2008, presso la Facoltà di Ingegneria dell’Università degli Studi di Brescia, tiene il corso e laboratorio di Caratteri morfologici, tipologici e distributivi dell’architettura. Diversi suoi progetti sono stati pubblicati. È socio dello Studio Mainardis Architetti Associati.
pagine: 188
formato: 17 x 17
ISBN: 978-88-548-3113-1
data pubblicazione: Marzo 2010
marchio editoriale: Aracne
SINTESI
Informativa      Aracneeditrice.it si avvale di cookie, anche di terze parti, per offrirti il migliore servizio possibile. Cliccando 'Accetto' o continuando la navigazione ne acconsenti l'utilizzo. Per saperne di più
Accetto