Olive da tavola
La fermentazione al naturale fra tradizione e innovazione

6,00 €
3,6 €
Area 07 – Scienze agrarie e veterinarie
     
SINTESI
Il presente volume riporta i più recenti lavori condotti sulle olive da tavola, affrontando svariate tematiche che vanno dalla lotta biologica contro la mosca dell’olivo all’applicazione di sistemi alternativi di deamarizzazione e di stabilizzazione attraverso la scelta e la messa a punto di opportune colture starter per incrementare la qualità di un prodotto alimentare che rappresenta sia un’inestimabile patrimonio della tradizione mediterranea, sia un’importante sfida economica su cui scommettere per valorizzare il territorio. Cinzia Lucia Randazzo è assegnista di ricerca presso la Facoltà di Agraria dell’Università degli Studi di Catania. L’attività di ricerca riguarda lo studio della sicurezza microbiologica degli alimenti, con particolare attenzione ai microrganismi patogeni e alla messa a punto di colture starter per la garanzia della sicurezza e la tutela della tipicità degli alimenti. Particolare interesse è inoltre rivolto alle dinamiche microbiche nei complessi ecosistemi alimentari.
pagine: 56
formato: 17 x 24
ISBN: 978-88-548-3084-4
data pubblicazione: Febbraio 2010
marchio editoriale: Aracne
SINTESI
Informativa      Aracneeditrice.it si avvale di cookie, anche di terze parti, per offrirti il migliore servizio possibile. Cliccando 'Accetto' o continuando la navigazione ne acconsenti l'utilizzo. Per saperne di più
Accetto