La sindrome di Tolomeo
Sinistra e questione istituzionale (1978-2008)
Area 14 – Scienze politiche e sociali
Tweet
SINTESI
Un viaggio lungo le occasioni perdute della Sinistra italiana, dal “duello” degli anni Ottanta alla mancata unità socialista. Esaurite le illusioni referendarie e giustizialiste, rimane l'esigenza di una nuova cultura politica e istituzionale. Solo facendo i conti con il loro passato recente i riformisti del partito democratico potranno divenire credibile forza di governo.Paolo Allegrezza si occupa di storia istituzionale e amministrativa. In volume ha pubblicato: L’amministrazione assente. Uffici e burocrazia municipali a Roma da Pio IX alla febbre edilizia (1847–1882) (Istituto nazionale di studi romani, 2000); Una breve Storia d’Inghilterra di G.K. Chesterton (ediz. it. con saggio introduttivo e trad. dall’inglese, Rubbettino, 2003); Statuta Terrae Pontiani. Diritto e organizzazione della vita sociale in una Comunità dell’alto Lazio nel XVII secolo (Giuffrè, 2003); L’élite incompiuta. La classe dirigente politico–amministrativa negli anni della Destra storica (1861–1876) (Giuffrè, 2007).
pagine: | 208 |
formato: | 17 x 24 |
ISBN: | 978-88-548-3058-5 |
data pubblicazione: | Marzo 2010 |
marchio editoriale: | Aracne |
collana: | Materiali riformisti | 1 |

SINTESI
