Sostenibilità e innovazione in edilizia
Atti del 7° convegno nazionale ISTeA 2008. Lerici, 10-12 luglio 2008
A cura di Gabriele Masera, Matteo Francesco Ruta
Angelo Biscotti, Marco Bonomi, Marco Alvise Bragadin, Matteo Brasca, Pietro Capone, Alessandro Carbonari, Bruno Daniotti, Mario De Grassi, Mauro De Luca Picione, Antonio De Vecchi, Guido Raffaele Dell’Osso, Marcello Di Marzo, Simone Ferrari, Francesco Frontini, Giorgio Garau, Alberto Giretti, Marco Imperadori, Tilmann Kuhn, Matteo Leonetti, Vito Antonio Lomoro, Sonia Lupica Spagnolo, Federica Marinelli, Giuseppe Mastronardi, Berardo Naticchia, Oscar Luigi Pagani, Riccardo Paolini, Rossana Paparella, Francesca Parotti, Fabio Perrotta, Alessandra Pierucci, Fulvio Re Cecconi, Federico Robuffo, Erica Rota, Graziano Salvalai, Francesco Paolo Sisto, Sara Spadoni, Gianluca Trombin, Ettore Zambelli
Angelo Biscotti, Marco Bonomi, Marco Alvise Bragadin, Matteo Brasca, Pietro Capone, Alessandro Carbonari, Bruno Daniotti, Mario De Grassi, Mauro De Luca Picione, Antonio De Vecchi, Guido Raffaele Dell’Osso, Marcello Di Marzo, Simone Ferrari, Francesco Frontini, Giorgio Garau, Alberto Giretti, Marco Imperadori, Tilmann Kuhn, Matteo Leonetti, Vito Antonio Lomoro, Sonia Lupica Spagnolo, Federica Marinelli, Giuseppe Mastronardi, Berardo Naticchia, Oscar Luigi Pagani, Riccardo Paolini, Rossana Paparella, Francesca Parotti, Fabio Perrotta, Alessandra Pierucci, Fulvio Re Cecconi, Federico Robuffo, Erica Rota, Graziano Salvalai, Francesco Paolo Sisto, Sara Spadoni, Gianluca Trombin, Ettore Zambelli
Area 08 – Ingegneria civile e Architettura
Tweet
SINTESI
Questo libro raccoglie i contributi presentati al 7° convegno nazionale ISTeA, incentrato sul tema “Innovazione sostenibile in edilizia”. ISTeA (Italian society of Science, Technology and engineering of Architecture) è la società scientifica del Settore Scientifico–Disciplinare ICAR/11, che si occupa di produzione edilizia e in particolare del rapporto fra progetto e costruzione, all’interno della concezione integrata del processo edilizio e della sua sostenibilità. Dopo avere interessato per molti anni solo i settori di punta della professione e della ricerca, il tema della compatibilità ambientale del settore delle costruzioni è diventato anche in Italia di pressante attualità. Attraverso la presentazione di alcune tra le ricerche più avanzate in questo campo e della loro applicazione pratica, questo volume mostra come l’innovazione di processo, di prodotto e di progetto sia uno strumento fondamentale per ottenere edifici sostenibili lungo tutto il loro ciclo di vita.
pagine: | 312 |
formato: | 21 x 29,7 |
ISBN: | 978-88-548-3039-4 |
data pubblicazione: | Gennaio 2010 |
marchio editoriale: | Aracne |

SINTESI
INDICE
