Memoria e utopia nel teatro di W.H. Auden

11,00 €
6,6 €
Area 10 – Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
     
SINTESI
W.H. Auden (1907–1973), poeta, saggista e drammaturgo britannico, dal 1946 cittadino americano, è autore dei drammi Paid on Both Sides (1928), The Dance of Death (1933) e The Chase (1934), mentre con Christopher Isherwood collabora per The Enemies of a Bishop (1929), The Dog beneath the Skin (1935), The Ascent of F6 (1936) e On the Frontier (1938). Fra le raccolte poetiche: Look, Stranger! (1936), Another Time (1940), For the Time Being (1944), The Age of Anxiety (1947), The Shield of Achilles (1955), e Homage to Clio (1960). Da ricordare inoltre le raccolte di saggi The Enchafèd Flood (1950), The Dyer’s Hand (1962) e Forwords and Afterwords (1973), i volumi Letters from Iceland (1937), con Louis MacNeice, e Journey to a War (1939), con Isherwood, e il libretto The Rake’s Progress (1951), con Chester Kallman.Tiziana Morosetti si è laureata all’Università degli Studi Roma Tre con una tesi sul teatro di Auden; ha conseguito il dottorato di ricerca in Letterature e culture dei paesi di lingua inglese presso l’Università di Bologna, dove è attualmente assegnista di ricerca. Ha curato i volumi W.H. Auden. Nel trentennale della scomparsa (2004) e “L’Italia nelle letterature di lingua inglese dal 1900 a oggi” (2008) per la rivista «Quaderni del ’900», di cui è caporedattrice. Con Luke Seaber ha tradotto di Auden La danza della morte (2009).
pagine: 156
formato: 14 x 21
ISBN: 978-88-548-2981-7
data pubblicazione: Gennaio 2010
marchio editoriale: Aracne
SINTESI
Informativa      Aracneeditrice.it si avvale di cookie, anche di terze parti, per offrirti il migliore servizio possibile. Cliccando 'Accetto' o continuando la navigazione ne acconsenti l'utilizzo. Per saperne di più
Accetto