Propaganda, disinformazione e manipolazione dell’informazione
													
								Area 14 – Scienze politiche e sociali							
						
                                                
            
             
                                                
                                                
                                                
             
                                                
                                                
                                                
                                                
                                                
            
            
            
            
                        
            
                 
            Tweet
            
            
                  
						
							
						
						
								
                                                                    SINTESI                                                                
								
							
                                                                                                                
                                                        
                                                    
                                                    
                                                    
							La gestione dell’informazione da parte dei poteri forti e la necessità di manipolare la percezione della realtà presso l’opinione pubblica hanno caratterizzato il corso della storia fin dalle epoche più antiche. Tuttavia, in misura sempre crescente, la globalizzazione dell’informazione ha determinato la necessità di coinvolgere in modo totale una moltitudine planetaria di individui nei processi di carattere politico-sociale. Questo ha reso indispensabile e consolidato un utilizzo sistematico, strutturato e persistente della propaganda e delle tecniche di disinformazione, ponendo tali strumenti alla base di operazioni orwelliane di vera e propria “ingegneria storica”, volte a tramandare per vere immagini di una Storia, spesso, mai esistita.							
							
                                                        | pagine: | 168 | 
| formato: | 17 x 24 | 
| ISBN: | 978-88-548-2955-8 | 
| data pubblicazione: | Dicembre 2009 | 
| marchio editoriale: | Aracne | 
 
						
							SINTESI						
						
						
						
												
						
                                                
						
						
												
						
						
						
						
						
												
							
							
						
						 
						




 
 
	                    	 
				 
                                             
                                             
                                                                        								 
                                                                                
							    		 
                                                                                 
							    		