Il “Conto Energia”

18,00 €
Area 13 – Scienze economiche e statistiche
     
SINTESI
Il lavoro presenta uno studio che ha inteso indagare in chiave economico–aziendale il fenomeno del “Conto Energia”, recente sistema di incentivazione della produzione di energia elettrica fotovoltaica. Nella specie, dopo aver tratteggiato i principali profili tecnico-normativi del sistema, ne viene proposta un’analisi basata su due tradizionali modelli disciplinari: il modello “azienda-ambiente” e la Break-Even Analysis. Da qui muovono i successivi capitoli: un primo, dedicato ad una selezione dei quadri di contesto correlabili al “Conto Energia” (input ambientali); un secondo, esplicitante taluni degli effetti gestionali osservabili in seno alle aziende fruitrici; un terzo, infine, volto a delineare effetti di ritorno generabili sull’ambiente in ragione dell’adesione aziendale al sistema incentivante (output aziendali). Il testo chiosa con una sintesi delle peculiari risultanze raggiunte tramite la linea metodologica sperimentata e suggerisce, nel contempo, ulteriori spazi di ricerca economico-aziendale ancora esplorabili. Tiziana De Cristofaro è ricercatrice confermata di Economia aziendale presso la Facoltà di Economia dell’Università degli Studi “G. d’Annunzio” di Chieti-Pescara, Facoltà nell’ambito della quale insegna Economia aziendale e Ragioneria generale e applicata I. Autrice di pubblicazioni sul bilancio d’impresa, svolge la propria attività di ricerca presso il Dipartimento delle Scienze Aziendali, Statistiche, Tecnologiche e Ambientali del predetto Ateneo.
pagine: 332
formato: 17 x 24
ISBN: 978-88-548-2954-1
data pubblicazione: Dicembre 2009
marchio editoriale: Aracne
SINTESI
Informativa      Aracneeditrice.it si avvale di cookie, anche di terze parti, per offrirti il migliore servizio possibile. Cliccando 'Accetto' o continuando la navigazione ne acconsenti l'utilizzo. Per saperne di più
Accetto