Legge quadro in materia di contabilità e finanza pubblica
Area 13 – Scienze economiche e statistiche
Tweet
SINTESI
La ragioneria territoriale dello Stato di Bari ha promosso un incontro di studio sulla proposta di legge quadro in materia di contabilità e finanza pubblica che delega al Governo il riordino del sistema dei controlli. Il convegno, tenuto presso la sala Conferenze del Consorzio ASI di Bari, ha visto gli interventi in qualità di relatori del sen. Antonio Azzollini, presidente della Commissione Permanente Bilancio del Senato oltreché primo firmatario della proposta di legge, del dott. Biagio Mazzotta, direttore generale dell’Ufficio Studi della Ragioneria Generale dello Stato, del dott. Domenico Mastroianni, ispettore generale capo di Finanza della Ragioneria Generale dello Stato, del dott. Vincenzo Ambrosio, direttore dell’Ufficio di coordinamento del Sistema delle Ragionerie, del dott. Michele Grasso, consigliere delegato della Sezione regionale di Controllo della Corte dei Conti per la Puglia, del dott. Francesco Lorusso, procuratore regionale della Corte dei Conti per la Puglia, e del dott. Giuseppe Mongelli, direttore della Ragioneria Territoriale dello Stato di Bari. L’incontro ha registrato la partecipazione della gran parte dei responsabili provinciali delle Ragionerie Territoriali dello Stato oltre a numerosi responsabili dei centri di spesa statali e degli enti locali. L’occasione è stata propizia per avviare le prime riflessioni, insieme a un’aula qualificata, sui profili innovativi della riforma che appaiono molto ampi poiché determinerà l’abrogazione della normativa vigente in materia di contabilità pubblica, in particolare la legge n. 468/1978, e ridetermina una disciplina più organica in materia con modifiche alla struttura del bilancio statale, al ciclo temporale e agli strumenti di programmazione finanziaria, nonché dei controlli interni.
pagine: | 260 |
formato: | 17 x 24 |
ISBN: | 978-88-548-2951-0 |
data pubblicazione: | Febbraio 2010 |
marchio editoriale: | Aracne |

SINTESI
