XBRL (eXtensible Business Reporting Language) e reporting finanziario d'impresa
Quadro conoscitivo e prime riflessioni

7,00 €
4,2 €
Area 13 – Scienze economiche e statistiche
     
SINTESI
Scopo principale della comunicazione finanziaria d’impresa è quello di informare le diverse categorie di stakeholder interessate all’evoluzione dell’assetto economico, finanziario e patrimoniale delle imprese, al fine di supportarne i rispettivi processi decisionali. In tale contesto, l’eXtensible Business Reporting Language (XBRL) sembra proporsi oggi come la soluzione più efficace per fornire informazioni sull’andamento e sui risultati della gestione aziendale che siano tempestive, affidabili e facilmente elaborabili. Il lavoro intende ricostruire una prima letteratura di riferimento sull’XBRL, illustrare le caratteristiche del linguaggio e suggerire alcune riflessioni di natura contabile circa la sua adozione nel reporting finanziario, specie per i bilanci di esercizio delle imprese.
pagine: 64
formato: 17 x 24
ISBN: 978-88-548-2858-2
data pubblicazione: Gennaio 2010
marchio editoriale: Aracne
SINTESI
Informativa      Aracneeditrice.it si avvale di cookie, anche di terze parti, per offrirti il migliore servizio possibile. Cliccando 'Accetto' o continuando la navigazione ne acconsenti l'utilizzo. Per saperne di più
Accetto