Corso di traduzione specialistica
Aspetti teorici, metodologici e applicativi della traduzione in tedesco di testi in ambito turistico II edizione
Area 10 – Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
Tweet
SINTESI
Il turismo è un settore ad alta richiesta di traduzioni in lingua straniera, eseguite anche da traduttori non madre lingua. I corsi di laurea in Mediazione Linguistica Applicata, istituiti negli ultimi anni da varie università italiane, hanno come obiettivo di preparare i loro studenti a questa attività interculturale. Con questo Corso di traduzione intendiamo proporre un percorso articolato per la didattica della traduzione di testi provenienti dalla comunicazione turistica, adatto sia per il lavoro in aula sia per lo studio autonomo dello studente interessato alla traduzione in ambiente turistico. Dopo una riflessione sugli aspetti teorici della traduzione in ambito turistico, ogni capitolo del volume è suddiviso in un testo in lingua italiana, provvisto di commento e consigli per la traduzione, e una proposta di traduzione del testo in lingua tedesca, completata da un elenco dei vocaboli più importanti. Conclude la sezione un approfondimento teorico-metodologico, in cui sono trattate alcune tecniche legate al lavoro traduttivo.Emmanuela E. Meiwes, laureata in Germania in Lingua e Letteratura tedesca, italiana e francese, dal 2005 ricercatore e docente di Lingua tedesca presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università di Perugia, svolge attività di ricerca nell'ambito della linguistica contrastiva, linguistica testuale e didattica delle lingue straniere. Ha tradotto vari testi appartenenti al settore turistico, economico e giuridico.
pagine: | 108 |
formato: | 17 x 24 |
ISBN: | 978-88-548-2848-3 |
data pubblicazione: | Novembre 2009 |
marchio editoriale: | Aracne |

SINTESI
