La salute rubata
Il mercato del corpo che ammala i sani e non cura i malati
Area 14 – Scienze politiche e sociali
Tweet
SINTESI
Medici, scienziati, politici sono loro che gestiscono la nostra salute. Lo fanno al meglio o dobbiamo vigilare, anche se profani, perché ciò di cui molti parlano come di una risorsa da sfruttare è il nostro corpo? Venduto a pezzi per uscire dai debiti o dalla miseria; depredato senza consenso; offerto per spregiudicati esperimenti nella speranza della disponibilità di una cura. Usato come fonte di geni, abusato da chili di pillole inutili, affamato di cure indispensabili. Forse qualcosa non va. Forse è il momento di considerare che in questo abominevole mercato del corpo, che si classifica come la più redditizia industria del XXI secolo, dobbiamo agire perché la vita non sia più un oggetto di potere e una fabbrica di denaro. La salute rubata con le sue storie ricche di approfondimenti e spunti di riflessione, il suo stile agile per una lettura piacevole e coinvolgente, ci restituisce uomini diversi: vigili, indignati e indiscutibilmente più consapevoli.
pagine: | 180 |
formato: | 17 x 24 |
ISBN: | 978-88-548-2840-7 |
data pubblicazione: | Novembre 2009 |
marchio editoriale: | Aracne |

SINTESI
EVENTI
