I progetti di cooperazione allo sviluppo
Collaborazione tra ONG, centri di ricerca e partners locali
Area 09 – Ingegneria industriale e dell'informazione
Tweet
SINTESI
Atti del convegno (Brescia, 18 dicembre 2008).Questo volume contiene gli atti del convegno “I progetti di cooperazione allo sviluppo: collaborazione tra ONG, centri di ricerca e partners locali”, tenutosi il 18 dicembre 2008 presso la Facoltà di Ingegneria dell’Università degli Studi di Brescia. In particolare, questo convegno ha voluto presentare l’utilità pratica dei progetti del CeTAmb che devono essere: validi tecnicamente, sostenibili socialmente ed economicamente e giudicati positivamente dagli interlocutori locali. Questi aspetti sono in continua maturazione nell’ambito dell’attività del CeTAmb e necessitano di una discussone con i diversi soggetti interessati. Il CeTAmb (Centro di documentazione e ricerca sulle tecnologie appropriate per la gestione dell’ambiente nei Paesi in via di sviluppo) opera ufficialmente dal 2000 presso la Facoltà di Ingegneria dell’Università degli Studi di Brescia con la finalità di promuovere, in ambito universitario ed in stretta collaborazione con il mondo del volontariato, la ricerca di tecnologie appropriate per la gestione delle problematiche ambientali nei Paesi in via di Sviluppo (PVS) riguardanti principalmente i temi di: acque potabili, acque reflue, rifiuti solidi, energia e pianificazione territoriale.
pagine: | 168 |
formato: | 17 x 24 |
ISBN: | 978-88-548-2835-3 |
data pubblicazione: | Novembre 2009 |
marchio editoriale: | Aracne |

SINTESI
