Gemma Harasim. L’impegno educativo
Antologia di scritti su cultura, scuola, famiglia. Introduzione e cura di Nella Sistoli Paoli
                            
                                			
													
								Area 11 – Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche							
						
                                                
            
             
                                                
                                                
                                                
             
                                                
                                                
                                                
                                                
                                                
            
            
            
            
                        
            
                 
            Tweet
            
            
                  
						
							
						
						
								
                                                                    SINTESI                                                                
								
							
                                                                                                                
                                                        
                                                    
                                                    
                                                    
							Gemma Harasim è una figura poco conosciuta e tuttavia interessante per la storia dell'educazione. Quando era ministro dell'istruzione, Tullio De Mauro ricordò alla Camera l'opera di Giuseppe Lombardo Radice e citò «l'ispirazione che gli veniva dalla moglie, quella donna geniale, di origine mitteleuropea, che era Gemma Harasim». La formazione appunto mitteleuropea dà all'insegnante fiumana una visione complessa del mondo politico e culturale del suo tempo, consentendole un giudizio su eventi e persone spesso più acuto e lungimirante di quello del pur illustre marito. All'ombra del quale vive dopo il matrimonio, rinunciando alla sua attività d'insegnante, ma non all'autonomia del pensiero che manifesta sulle riviste «Nuovi Doveri» e «L'Educazione Nazionale» e ancor più nell'ampia corrispondenza conservata negli archivi di Roma e di Firenze. Questa Antologia raccoglie una larga parte degli scritti della Harasim intorno ai tre aspetti della sua attività: lo studio, l'insegnamento, la vita familiare. La lunga introduzione iniziale segue la vita dell'Autrice dagli anni di Fiume fino al coinvolgimento nella Resistenza a Roma, nell'impegno mai smentito per una società più equa e più libera.Nella Sistoli Paoli è stata per molti anni insegnante e dirigente scolastica, accompagnando sempre la sua attività professionale con l'interesse per la ricerca storico–educativa. Si è formata alla scuola di Tina Tomasi con cui ha scritto La Scuola Normale di Pisa dal 1813 al 1945. Cronache di un'istituzione, ETS, Pisa 1990. Collabora a riviste di pedagogia e di didattica e in opere collettanee di storia dell'educazione. Ha scritto il volume C'era una volta la scuola di San Frediano. Didattica e vita quotidiana in una scuola elementare di Pisa, ETS, Pisa 2003.							
							
                                                        | pagine: | 264 | 
| formato: | 14 x 21 | 
| ISBN: | 978-88-548-2795-0 | 
| data pubblicazione: | Ottobre 2009 | 
| marchio editoriale: | Aracne | 
 
						
							SINTESI						
						
						
						
												
						
                                                
						
						
												
						
						
						
						
						
												
							
							
						
						 
						




 
 
	                    	 
				 
																														
                                             
                                             
                                                                        								 
                                                                                
							    		 
                                                                                 
							    		