Accreditamento e gestione in qualità di un laboratorio metrologico tradizionale e distribuito su rete geografica

18,00 €
Area 09 – Ingegneria industriale e dell'informazione
     
SINTESI
Il presente testo nasce dall’esigenza di documentare le attività in corso in un campo estremamente attuale, qual è quello della gestione in qualità di una struttura altamente innovativa, rappresentata da un laboratorio di taratura operante su rete geografica distribuita. Si è fatto riferimento al neo laboratorio della Facoltà di Ingegneria dell’Università degli Studi “Mediterranea” di Reggio Calabria. La necessità di portare all’accreditamento un generico laboratorio nasce dalla volontà, se non dal bisogno, di rendere i risultati delle misure e le certificazioni da esso prodotte, validate e riconosciute a livello internazionale. Claudio De Capua è nato a Reggio Calabria il 3/8/1961. È professore associato di Misure elettriche ed elettroniche presso l’Università “Mediterranea” di Reggio Calabria.Stefano De Falco è nato a Napoli 23/01/1973. È responsabile dell’Ufficio “Ricerca e Trasferimento Tecnologico” del Polo delle Scienze e Tecnologie dell’Università degli Studi di Napoli “Federico II”.Rosario Morello è nato a Reggio Calabria il 18/2/1978. Svolge attività di ricerca nel settore delle Misure elettriche ed elettroniche presso l’Università degli Studi “Mediterranea” di Reggio Calabria.Domenicantonio Grillo, ingegnere elettronico, è responsabile del Laboratorio di Misure elettriche ed elettroniche presso la Facoltà di Ingegneria dell’Università degli Studi di Napoli “Federico II”.
pagine: 248
formato: 17 x 24
ISBN: 978-88-548-2741-7
data pubblicazione: Ottobre 2009
marchio editoriale: Aracne
SINTESI
INDICE
Informativa      Aracneeditrice.it si avvale di cookie, anche di terze parti, per offrirti il migliore servizio possibile. Cliccando 'Accetto' o continuando la navigazione ne acconsenti l'utilizzo. Per saperne di più
Accetto