Il faraone che fece l’impresa
Area 10 – Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
Tweet
SINTESI
Questo lavoro tratta delle campagne belliche che il re egiziano Thuthmose III della VXVIII dinastia condusse nell’area medio orientale del Mediterraneo, estendendo i confini dell’Egitto e dando gloria e prosperità al paese. Nella vicenda emerge la figura di questo piccolo grande re guerriero e nobile di animo.Pietro Testa, nato a Napoli nel 1943, è laureato in Architettura e membro dell’Associazione Internazionale degli Egittologi. Ha insegnato per oltre trent’anni nei licei artistici; ha partecipato a numerose missioni con la Cooperazione per i Paesi in Via di Sviluppo nella scuola–cantiere del complesso dei Dervisci Mewlevi al Cairo; è stato presente in una missione archeologica a Medinet Madi in Egitto con la Prof.ssa Edda Bresciani. Ha pubblicato le Abbreviazioni nella Scrittura Geroglifica e, sempre con la stessa casa editrice, è prossimo un lavoro sulla cultura architettonica nell’antico Egitto in due volumi.
pagine: | 276 |
formato: | 17 x 24 |
ISBN: | 978-88-548-2727-1 |
data pubblicazione: | Ottobre 2009 |
marchio editoriale: | Aracne |

SINTESI
