L’approccio transculturale di Georges Devereux
Area 11 – Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
Tweet
SINTESI
Questo libro si propone di fornire ad un ampio pubblico di operatori dei servizi sociali, di salute mentale e della scuola, oltre che agli studenti di psicologia e scienze della formazione, un contributo alla descrizione e alla comprensione dell’opera fondamentale del fondatore dell’etnopsichiatria e della psichiatria transculturale, Georges Devereux. Il suo approccio è di grande attualità per chi si occupa di relazione di aiuto in ambito multiculturale e per chi gestisce in ambito sanitario, sociale e scolastico dei progetti di accoglienza, di accompagnamento e d’inclusione sociale di cittadini immigrati. Il libro affronta i fondamenti epistemologici dell’approccio transculturale nel pensiero antropoanalitico di Devereux, ma anche la sua pratica terapeutica.
pagine: | 188 |
formato: | 17 x 24 |
ISBN: | 978-88-548-2444-7 |
data pubblicazione: | Aprile 2009 |
marchio editoriale: | Aracne |

SINTESI
