Aspetti socioeconomici della disabilità
Atti del Convegno tenuto a Pescara, 11–12 ottobre 2007
A cura di Giuliana Parodi
Gianluca Antonucci, Daniela Bucci, Luigi Campiglio, Giuseppe Casale, Roberto Castelli, Pietro Checcucci, Patrizia Di Iorio, Giuseppe Dimiccoli, Carmine D’Archivio, Susan Eriksson, Flavia Franzoni Prodi, Emma Concettina Furia, A. Gomes de Menezes, Carlo Hanau, Vesna D. Jablanovic, Kirsti Kuusterä, Filomena Polidori, Antti Teittinen, Francesca Trivisondoli, Cabral Veira
Gianluca Antonucci, Daniela Bucci, Luigi Campiglio, Giuseppe Casale, Roberto Castelli, Pietro Checcucci, Patrizia Di Iorio, Giuseppe Dimiccoli, Carmine D’Archivio, Susan Eriksson, Flavia Franzoni Prodi, Emma Concettina Furia, A. Gomes de Menezes, Carlo Hanau, Vesna D. Jablanovic, Kirsti Kuusterä, Filomena Polidori, Antti Teittinen, Francesca Trivisondoli, Cabral Veira
Area 13 – Scienze economiche e statistiche
Tweet
SINTESI
Il volume contiene gli Atti del Convegno sugli aspetti socioeconomici della disabilità tenutosi a Pescara nel 2007, dopo la giornata di studio sullo stesso tema tenutasi a Pescara nel 2006. Esso vuole essere un altro passo verso la costruzione dell’economia della disabilità, necessaria al fine di avere una matrice teorica e studi empirici capaci di fornire solida base scientifica per impostare politiche economiche e sociali sulla disabilità. La premessa al volume, che imposta la disabilità come rischio sociale, fornisce la chiave interpretativa del volume stesso, che si articola sui temi degli interventi dell’operatore pubblico, del coinvolgimento delle famiglie, e dell’istruzione, lavoro e tempo libero delle persone disabili. Emerge un quadro sfaccettato, che se da un lato segnala i grossi problemi irrisolti nel modo di affrontare la disabilità, dall’altro comunica grande vivacità e coinvolgimento delle stesse persone disabili nella vita sociale in tutti i suoi aspetti; il confronto con la situazione delle persone disabili di anche solo una generazione precedente evidenzia percorsi verso l’inclusione sociale che, proprio in quanto avvertiti, appaiono inarrestabili.Contributi di C. Alippi, Gianluca Antonucci, M. Bollan, Daniela Bucci, Luigi Campiglio, Giuseppe Casale, R. Castelli, Pietro Checcucci, Carmine d’Archivio, Patrizia Di Iorio, Giuseppe Dimiccoli, Susan Eriksson–Piela, Emma Concettina Furia, C. Galbiati, Carlo Hanau, Vesna D. Jablanovic, Kuusterä Kirsti, C. Masella, M. Memmola, Antonio Gomes de Menezes, F. Molteni, G. Palumbo, Giuliana Parodi, Filomena Polidori, Flavia Franzoni Prodi, Dario Sciulli, Antti Teittinen, Francesca Trivisondoli, Jose Cabral Vieira.
pagine: | 308 |
formato: | 17 x 24 |
ISBN: | 978-88-548-2426-3 |
data pubblicazione: | Aprile 2009 |
marchio editoriale: | Aracne |

SINTESI
INDICE
