Metodi di stima per il filtraggio e l’identificazione dei sistemi

29,00 €
17,4 €
Area 09 – Ingegneria industriale e dell'informazione
     
SINTESI
La finalità del presente volume è quella di presentare i risultati fondamentali della Teoria della Stima e di mostrare come essa possa essere utilizzata per risolvere problemi di elevata valenza applicativa quali quelli dell’identificazione dei modelli dinamici e della stima delle relative variabili di stato. Tali problemi come è evidente, sono di importanza cruciale con riferimento alle tematiche della modellistica e del controllo dei sistemi. Il libro è articolato in quattro capitoli. Il primo capitolo fornisce le definizioni e le proprietà generali della Teoria della Stima. Il secondo capitolo riguarda la teoria degli stimatori ottimi e più in particolare dello stimatore dei minimi quadrati, dello stimatore di massima verosimiglianza e degli stimatori Bayesiani. Il terzo capitolo tratta il problema della stima dello stato di un sistema dinamico con particolare riferimento ai problemi di filtraggio, di predizione e di interpolazione di Kalman. Il quarto capitolo descrive l’applicazione dei precedenti risultati generali al problema dell’identificazione parametrica dei modelli lineari e stazionari. Il testo contiene infine una breve appendice relativa alle definizioni e ai concetti generali della Teoria della Probabilità. Ciascuno dei capitoli menzionati è corredato da numerosi esempi di applicazione e da esercizi svolti che hanno lo scopo di aiutare lo studente ad assimilare i diversi risultati metodologici, i relativi limiti e le modalità di impiego. Carlo Bruni è professore ordinario presso il Dipartimento di Informatica e Sistemistica “A. Ruberti” della Sapienza Università di Roma. Da molti anni insegna Teoria del Controllo Ottimo e Metodi di Filtraggio e Identificazione dei Sistemi Dinamici. L’attività di ricerca riguarda gli stessi settori, con particolare riferimento alle applicazioni nel campo biomedico e delle comunicazioni. Claudia Ferrone ha conseguito il titolo di Dottore di Ricerca in Ingegneria dei Sistemi presso il Dipartimento di Informatica e Sistemistica “A. Ruberti” della Sapienza Università di Roma. Collabora con lo stesso Dipartimento occupandosi di applicazioni di metodi di filtraggio e di identificazione a problemi riguardanti il settore biomedico.
pagine: 540
formato: 17 x 24
ISBN: 978-88-548-2273-3
data pubblicazione: Gennaio 2009
marchio editoriale: Aracne
SINTESI
Informativa      Aracneeditrice.it si avvale di cookie, anche di terze parti, per offrirti il migliore servizio possibile. Cliccando 'Accetto' o continuando la navigazione ne acconsenti l'utilizzo. Per saperne di più
Accetto