Verso il lavoro tra occasioni di lavoro

17,00 €
10,2 €
Area 13 – Scienze economiche e statistiche
     
SINTESI
Il tema della flessibilità delle relazioni di impiego ed il consolidarsi del fenomeno lavoro “atipico” o “flessibile” costituiscono questioni di estrema rilevanza per la comprensione delle dinamiche più recenti nell’ambito del mercato del lavoro italiano e relativamente al cambiamento organizzativo nelle imprese. Flessibilità, persone e imprese, dunque, è il tema della ricerca che si propone in questo volume. Una ricerca, svolta in Liguria, che tenta di aggiungere tasselli di conoscenza su, da un lato, l’esperienza del lavoro flessibile vissuta dalle persone e, dall’altro, gli orientamenti strategici, le filosofie di fondo e le implicazioni organizzative connesse all’utilizzo del lavoro flessibile nelle imprese. Un tentativo ambizioso, perché affronta un tema complesso, ed allo stesso tempo appassionante, perché oltre all’inquadramento del fenomeno ed alla sua descrizione attraverso i dati istituzionali, ha richiesto agli autori un significativo lavoro di ricerca sul campo, di discussione e di confronto con le persone.Angelo Gasparre è ricercatore di Organizzazione Aziendale e docente di Organization Theory e di Organizzazione delle Aziende di Credito presso la Facoltà di Economia dell’Università degli Studi di Genova.Teresina Torre è professore associato di Organizzazione Aziendale e docente di Organizzazione e Gestione delle risorse umane e di Management della Qualità presso la Facoltà di Economia dell’Università degli Studi di Genova.
pagine: 264
formato: 17 x 24
ISBN: 978-88-548-2253-5
data pubblicazione: Dicembre 2008
marchio editoriale: Aracne
SINTESI
Informativa      Aracneeditrice.it si avvale di cookie, anche di terze parti, per offrirti il migliore servizio possibile. Cliccando 'Accetto' o continuando la navigazione ne acconsenti l'utilizzo. Per saperne di più
Accetto