Il mondo cortese di Gentile da Fabriano e l'immaginario musicale
La cultura musicale e artistica nel Quattrocento europeo e la sua riscoperta in epoca moderna e contemporanea
                            
                                			
													
								Area 10 – Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche							
						
                                                
            
             
                                                
                                                
                                                
             
                                                
                                                
                                                
                                                
                                                
            
            
            
            
                        
            
                 
            Tweet
            
            
                  
						
							
						
						
								
                                                                    SINTESI                                                                
								
							
                                                                                                                
                                                        
                                                    
                                                    
                                                    
							L'opera di Gentile da Fabriano (1370-1427) evoca i fasti di un mondo cortese idealizzato, immerso in un'atmosfera profumata e sensualmente musicale, sospesa fra il sacro e il profano. Alla riscoperta del fervido clima artistico di questa epoca aurea è dedicato il presente volume, che raccoglie gli atti del convegno internazionale, tenutosi nel 2006 a Fabriano, in concomitanza con la mostra Gentile da Fabriano e l'altro Rinascimento. Molteplici le tematiche affrontate: dall'affermarsi dello stile internazionale in arte e in musica, al fermento delle nuove idee umanistiche nelle corti italiane, luogo ideale di incontro fra musica, scienza, letteratura, pittura e danza, con relative problematiche concernenti il periodizzamento; dalle "presenze musicali" che intessono l'opera pittorica di Gentile, di grande interesse dal punto di vista iconografico e organologico, alla portata "trans-storica" della produzione artistica dal Tardo Medioevo al Rinascimento, divenuta fonte di ispirazione musicale nel corso dell'Ottocento e del Novecento.Sono presenti i saggi di Agostino Ziino, Enrico Fubini, Stefano A.E. Leoni, Alessandro Pontremoli, Gérard Denizeau, Frédéric Billiet, Johann Herczog, Claudia Colombati, Kasimir Morski e Mara Lacchè (curatrice).Il volume è pubblicato con il sostegno del Comune di Fabriano - Assessorato alla Cultura e la collaborazione dell'Observatoire Musical Français - Université de Paris-Sorbonne (Paris IV) e dell'Università degli Studi di Roma "Tor Vergata" (Estetica e Filosofia della Musica).							
							
                                                        | pagine: | 212 | 
| formato: | 17 x 24 | 
| ISBN: | 978-88-548-2246-7 | 
| data pubblicazione: | Febbraio 2009 | 
| marchio editoriale: | Aracne | 
 
						
							SINTESI						
						
						
						
						                                                        
                                                                                                                                    
                                                                    INDICE                                                                                                                        
												
						
                                                
						
						
												
						
						
						
						
						
												
							
							
						
						 
						




 
 
	                    	 
				 
																														
                                             
                                             
                                                                        								 
                                                                                
							    		 
                                                                                 
							    		