Lezioni di Pedagogia Generale
Essere discepoli della vita per diventare maestri di se stessi

9,00 €
5,4 €
Area 11 – Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
     
SINTESI
Il presente volume contiene 25 lezioni dedicate ad alcuni fra i temi pedagogici più attuali che si sviluppano attorno ad un motivo costante: riflettere sul significato e il valore della formazione. Centrale, nel processo formativo, risulta essere l’incontro tra l’edu­catore e l’educando, che viene paragonato al rapporto che nella tradizione spirituale si instaura tra il maestro e il discepolo. Il maestro–educatore è come uno specchio nel quale l’educando impara a riconoscere se stesso. Una volta scomparso il maestro, il discepolo assume la responsabilità del proprio processo di formazione utilizzando con consapevolezza ciò che ha appreso nella relazione educativa. Livia Romano è ricercatrice di Pedagogia Generale e Sociale presso la Facoltà di Scienze della Formazione dell’Università degli Studi di Palermo. Ha pubblicato saggi e articoli intorno a temi di pedagogia generale e interculturale, e il volume La persona oltre l’identità. Parfit e la formazione del soggetto (Edizioni della Fondazione Nazionale “Vito Fazio-Allmayer”, Palermo 2007).
pagine: 116
formato: 14 x 21
ISBN: 978-88-548-2243-6
data pubblicazione: Dicembre 2008
marchio editoriale: Aracne
SINTESI
Informativa      Aracneeditrice.it si avvale di cookie, anche di terze parti, per offrirti il migliore servizio possibile. Cliccando 'Accetto' o continuando la navigazione ne acconsenti l'utilizzo. Per saperne di più
Accetto