Il federalismo tedesco della Legge Fondamentale dalla cooperazione alla competizione
Area 12 – Scienze giuridiche
Tweet
SINTESI
Questo è un libro su una delle più avvincenti esperienze federali del nostro tempo. Il tema trattato è il mutamento cui il federalismo tedesco è andato incontro in questi ultimi anni, soprattutto a partire dalla riforma costituzionale del 2006. L’idea centrale è che il rapporto tra il Bund e i Länder stia attraversando una fase di profondo cambiamento e che il tradizionale pattern cooperativo stia cedendo spazio a dosi crescenti di competizione. Questo libro è di grande aiuto per tutti coloro che coltivano un interesse negli studi sullo “Stato autonomico” e fornisce strumenti utili alla comprensione di quel peculiare processo di federalizzazione che è l’integrazione europea. Carlo Panara è dottore di ricerca in Diritto pubblico all’Università degli Studi di Perugia e Lecturer in Law presso la Law School della University of Hull (Regno Unito), dove insegna, tra l’altro, Diritto comparato, Diritto comunitario e Diritto amministrativo. È autore di numerose pubblicazioni in riviste italiane e straniere su temi di diritto comparato e comunitario. Attualmente è impegnato nella realizzazione di un libro sul ruolo delle Regioni nella governance europea.
pagine: | 256 |
formato: | 17 x 24 |
ISBN: | 978-88-548-2183-5 |
data pubblicazione: | Novembre 2008 |
marchio editoriale: | Aracne |

SINTESI
