Il pericolo indecifrabile
Radiografie della città contemporanea
Area 08 – Ingegneria civile e Architettura
Tweet
SINTESI
Il volume sviluppa l’analisi critica relativa al tema della sicurezza dal crimine che investe le città del nostro tempo. Lo fa ripercorrendo alcuni fenomeni di cronaca che anche grazie al crescendo di fatti, notizie e commenti che circolano sui media intorno al tema della criminalità, tratteggiano il quadro di una società sempre più assuefatta dal bisogno di soluzioni “necessarie” e “perentorie” a difesa di un ordine sociale instabile e disorientato.La complessità delle cause che rendono la società attuale perennemente sottoposta ad una serie di “pericoli indecifrabili” rappresenta il filo conduttore del libro. L’insieme dei contributi, non ha la presunzione di evadere la domanda di sicurezza dei cittadini, né di proporre soluzioni immediate, ma intende indicare le coordinate di un percorso che se affrontato soltanto sul piano delle emergenze sociali rischia di produrre un’assuefazione securitaria dalla quale non potremo liberarci.
pagine: | 108 |
formato: | 14 x 21 |
ISBN: | 978-88-548-2137-8 |
data pubblicazione: | Ottobre 2008 |
marchio editoriale: | Aracne |

SINTESI
