Il bacino urbano sperimentale di Cascina Scala (Pavia)

18,00 €
Area 08 – Ingegneria civile e Architettura
     
SINTESI
Il volume è frutto dell’attività sperimentale condotta nel bacino urbano di Cascina Scala a Pavia per un periodo di vent’anni. I Capitoli 1 e 2 descrivono dettagliatamente il bacino, la rete di drenaggio e la strumentazione di misura. Il Capitolo 3 illustra le modalità di acquisizione ed elaborazione dei dati sperimentali. Il Capitolo 4 offre una sintesi significativa dei dati pluviometrici, idrometrici e di qualità dei deflussi in fognatura acquisiti nel periodo 1987–2006. Un elenco cronologico riporta le pubblicazioni che contribuiscono alla valorizzazione scientifica dei dati sperimentali.Sergio Papiri è professore associato di Costruzioni Idrauliche presso la Facoltà di Ingegneria dell’Università di Pavia dove svolge attività di ricerca in filoni differenti delle infrastrutture idrauliche, con particolare riferimento al drenaggio urbano e alla gestione delle acque meteoriche di dilavamento.Carlo Ciaponi è professore ordinario di Costruzioni Idrauliche presso la Facoltà di Ingegneria dell’Università di Pavia dove svolge attività di ricerca in diversi ambiti delle infrastrutture idrauliche, con particolare riferimento al drenaggio urbano e alla gestione dei sistemi acquedottistici.Sara Todeschini è dottore di ricerca in Ingegneria Idraulica e si occupa, presso la Facoltà di Ingegneria dell’Università di Pavia, di problemi connessi al drenaggio urbano, con particolare riferimento alla qualità e al controllo degli scarichi fognari di tempo di pioggia.
pagine: 276
formato: 17 x 24
ISBN: 978-88-548-2132-3
data pubblicazione: Ottobre 2008
marchio editoriale: Aracne
SINTESI
Informativa      Aracneeditrice.it si avvale di cookie, anche di terze parti, per offrirti il migliore servizio possibile. Cliccando 'Accetto' o continuando la navigazione ne acconsenti l'utilizzo. Per saperne di più
Accetto