Educare all’antico
Esperienze, metodi, prospettive
A cura di Stefano Maggi
Giordana Amabili, Delfino Ambaglio, Elena Baiguera, Silvana Balbi De Caro, Anna Maria Bertelè, Federica Bertoni, Antonio Brusa, Fulvia Butti Ronchetti, Francesca Campanini, Georgia Cantoni, Benedetta Cappi, Monica Celi, Elena Corradini, Alberto Crosetto, Maria Grazia Diani, Loretta Doratiotto Vigo, Raffaella Fasani, Nicoletta Frapiccini, Claudia Delia Fredella, Emanuela Gilli, Simona Guioli, Cinzia Joris, Roberto Macellari, Raffaella Macorin, Beatrice Maria Marchesini, Ivo Mattozzi, Ilaria Melillo, Cristina Mengotti, Silvana Miranda, Carlo Molle, Francesca Morandini, Chiara Niccoli, Maurizio Noè, Francesca Arianna Ossorio, Silvia Paltineri, Giada Pellegrini, Raffaele Peretto, Enrico Proietti, Francesca Rebajoli, Francesca Recanatini, Laura Rizzo, Mirella Teresa Augusta Robino, Vincenza Spatola, Stefano Tomiato, Chiara Tosini, Angela Trevisin, Laura Vecchi, Marina Volontè, Livio Zerbini
Giordana Amabili, Delfino Ambaglio, Elena Baiguera, Silvana Balbi De Caro, Anna Maria Bertelè, Federica Bertoni, Antonio Brusa, Fulvia Butti Ronchetti, Francesca Campanini, Georgia Cantoni, Benedetta Cappi, Monica Celi, Elena Corradini, Alberto Crosetto, Maria Grazia Diani, Loretta Doratiotto Vigo, Raffaella Fasani, Nicoletta Frapiccini, Claudia Delia Fredella, Emanuela Gilli, Simona Guioli, Cinzia Joris, Roberto Macellari, Raffaella Macorin, Beatrice Maria Marchesini, Ivo Mattozzi, Ilaria Melillo, Cristina Mengotti, Silvana Miranda, Carlo Molle, Francesca Morandini, Chiara Niccoli, Maurizio Noè, Francesca Arianna Ossorio, Silvia Paltineri, Giada Pellegrini, Raffaele Peretto, Enrico Proietti, Francesca Rebajoli, Francesca Recanatini, Laura Rizzo, Mirella Teresa Augusta Robino, Vincenza Spatola, Stefano Tomiato, Chiara Tosini, Angela Trevisin, Laura Vecchi, Marina Volontè, Livio Zerbini
Area 10 – Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
Tweet
SINTESI
Il Convegno nazionale “Educare all’antico. Esperienze, metodi, prospettive”, organizzato dal Centro di Ricerca Interdipartimentale per la Didattica dell’Archeologia Classica e delle Tecnologie antiche (CRIDACT) dell’Università di Pavia e dal Museo Archeologico dell’Oltrepò di Casteggio, si è articolato in sezioni caratterizzate da relazioni e contributi di ordine metodologico sui temi della didattica dell’antico nelle scuole e nei musei e sulle esperienze didattiche più significative di questi ultimi anni in sede nazionale. Esso ha visto la partecipazione di specialisti provenienti dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali, Musei, Soprintendenze, Università.Stefano Maggi è professore di Archeologia classica presso l’Università di Pavia. Si occupa di urbanistica e architettura del mondo antico e di scultura greca e romana, campi nei quali ha pubblicato monografie e articoli in collane e riviste nazionali e internazionali. È direttore del CRIDACT dell’Università di Pavia.Beatrice Marchesini è collaboratrice agli scavi dell’Università di Pavia, specializzanda in archeologia presso l’Università di Genova; coordina le attività didattiche del CRIDACT.Silvia Paltineri è dottore di ricerca in Archeologia, dall’anno accademico 2006/2007 è docente a contratto di Protostoria italiana presso l’Università di Pavia e di Etruscologia presso l’Università di Padova. Ha pubblicato diversi contributi in cataloghi di mostre e in riviste italiane e straniere.Mirella T.A. Robino è dottore di ricerca in Archeologia, dall’anno accademico 2006/2007 è titolare del seminario sulla ceramica antica presso il Dipartimento di Scienze dell’Antichità dell’Università di Pavia. È autrice di diversi contributi in cataloghi di mostre e in riviste.
pagine: | 232 |
formato: | 21 x 29,7 |
ISBN: | 978-88-548-2055-5 |
data pubblicazione: | Settembre 2008 |
marchio editoriale: | Aracne |

SINTESI
INDICE
