Psicoterapia e letteratura
													
								Area 11 – Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche							
						
                                                
            
             
                                                
                                                
                                                
             
                                                
                                                
                                                
                                                
                                                
            
            
            
            
                        
            
                 
            Tweet
            
            
                  
						
							
						
						
								
                                                                    SINTESI                                                                
								
							
                                                                                                                
                                                        
                                                    
                                                    
                                                    
							Psicoterapia e letteratura è un colloquio radiofonico tra Pietro Barbetta e Franco Brevini alla Radio della Svizzera Italiana. Ai capitoli del libro corrispondono le cinque puntate, ognuna delle quali aveva un ospite esterno: Raffaella Trigona, Michele Capararo, Dario Toffanetti, Daniele Giglioli e Silvia Briozzo. Si mette in rilievo la svolta  corporea e gestuale della terapia e l’abbandono del logocentrismo, le nuove forme che hanno assunto le psicoanalisi, le psicoterapie familiari e di gruppo, gli psicodrammi. Gli autori hanno inteso rispettare il più possibile lo stile di una trasmissione radiofonica tradotta in parola scritta. Gli interventi esterni corroborano il dialogo tra gli autori nella seconda parte di ogni capitolo.							
							
                                                        | pagine: | 116 | 
| formato: | 14 x 21 | 
| ISBN: | 978-88-548-2029-6 | 
| data pubblicazione: | Settembre 2008 | 
| marchio editoriale: | Aracne | 
 
						
							SINTESI						
						
						
						
												
						
                                                
						
						
												
						
						
						
						
						
												
							
							
						
						 
						




 
 
	                    	 
				 
																														
                                             
                                             
                                                                        								 
                                                                                
							    		 
                                                                                 
							    		