Postilla sul Bovara, ministro moderato
Area 11 – Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
Tweet
SINTESI
Scritti in momenti diversi, i saggi qui raccolti riguardano aspetti della politica ecclesiastica del Bovara non approfonditi nel precedente volume monografico dal titolo Un ministero per il Culto. Giovanni Bovara e la riforma della chiesa in età napoleonica (Milano, 2002). Essi costituiscono un osservatorio privilegiato per illuminare i reali motivi che stanno alla base della «prudente condotta» del ministro. Sono un’occasione ulteriore per riflettere sul ruolo della classe dirigente italiana in età napoleonica nonché sulla continuità tra Antico Regime e Restaurazione. Ivana Pederzani si è laureata in Storia moderna all’Università Cattolica di Milano, dove attualmente è ricercatrice confermata presso la Facoltà di Scienze della Formazione. Tra i suoi lavori principali: Contributi alla storia del costituzionalismo moderno (1980); Dall’amministrazione patrizia all’amministrazione moderna: il caso di Bergamo (1984); La Repubblica di Venezia e lo «Stado de Terraferma»: il governo delle comunità nel territorio bergamasco (secc. XV-XVIII) (1992); Un ministero per il Culto. Giovanni Bovara e la riforma della chiesa in età napoleonica (2002); Dall’Antico Regime alla Restaurazione. Profili di storia costituzionale e sociale in area lombarda tra Sette e Ottocento (2008).
pagine: | 280 |
formato: | 17 x 24 |
ISBN: | 978-88-548-2008-1 |
data pubblicazione: | Agosto 2008 |
marchio editoriale: | Aracne |

SINTESI
