Evoluzione ed “evoluzionismi” nelle scienze umane e nelle scienze naturali
Scritti in ricordo di Angelo Saporiti

22,00 €
13,2 €
Area 11 – Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
     
SINTESI
È certamente significativo che il confronto tra “scienziati” e “umanisti” ha segnato la nascita stessa della teoria evolutiva. Non è un caso, infatti, che quando scrive L’origine delle specie Charles Darwin stesse leggendo non solo i Principi di geologia di Charles Lyell, ma anche il Saggio sulla popolazione di Thomas Malthus. La comparazione tra evoluzione biologica ed evoluzione culturale si è rivelata — in questi ultimi centocinquant’anni — una delle più feconde prospettive di ricerca, che ha prodotto rilevanti conseguenze soprattutto nelle scienze sociali. Partendo dal riconoscimento del grande avanzamento conoscitivo che il paradigma evolutivo ha consentito di realizzare nelle varie scienze, questo volume intende proporre un confronto nel quale filosofi, sociologi, economisti, fisici, biologi, giuristi, si sono sforzati di frequentare un territorio di confine delle loro discipline, evitando di rinchiudersi nei protettivi fortilizi dei loro specialismi, per navigare nel mare aperto di una discussione critica legata ai vari e interconnessi aspetti dell’evoluzionismo; una discussione nella quale ci sono stati fisici che hanno posto problemi filosofici, biologi che si sono interrogati su dilemmi etici, economisti che si sono misurati con profili epistemologici, sociologi che hanno saputo assumere anche una prospettiva biologica.Enzo Di Nuoscio è professore straordinario di Filosofia della scienza presso la Facoltà di Scienze umane e sociali dell’Università degli Studi del Molise.Fabrizio Fontana è professore associato di Fisica presso la Facoltà di Scienze matematiche, fisiche e naturali dell’Università degli Studi del Molise.Fabio Pilla è professore straordinario di Miglioramento genetico degli animali in produzione zootecnica presso la Facoltà di Agraria dell’Università degli Studi del Molise.Contributi di Antonella Angiolillo, Dario Antiseri, Raymond Boudon, Giuseppe Castaldo, Paolo Heritier, Antonio Mancini, Rocco Pezzimenti, Angela Prestifilippi, Silvano Tagliagambe.
pagine: 360
formato: 17 x 24
ISBN: 978-88-548-2002-9
data pubblicazione: Ottobre 2008
marchio editoriale: Aracne
SINTESI
INDICE
Informativa      Aracneeditrice.it si avvale di cookie, anche di terze parti, per offrirti il migliore servizio possibile. Cliccando 'Accetto' o continuando la navigazione ne acconsenti l'utilizzo. Per saperne di più
Accetto