Altro sguardo
									
								
								A cura di Gabriel Andrés Renales
							
						
						
						
													
								Area 10 – Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche							
						
                                                
            
             
                                                
                                                
                                                
             
                                                
                                                
                                                
                                                
                                                
            
            
            
            
                        
            
                 
            Tweet
            
            
                  
						
							
						
						
								
                                                                    SINTESI                                                                
								
							
                                                                                                                
                                                        
                                                    
                                                    
                                                    
							La varietà e la qualità dell’insieme, l’atemporalità di alcuni micro racconti e l’attualità di quelli che sono stati scritti decenni fa, ci assicurano una lettura piacevole per qualsiasi occasione e in qualsiasi luogo. Come direbbe un venditore ambulante in un autobus di Montevideo: algo que no puede faltar en la cartera de la dama y el bolsillo del caballero.Gabriel Andrés (Spagna), docente di Lingua spagnola e traduzione presso l’Università di Cagliari, ha coordinato il lavoro dell’équipe “medi/AZIONE–1” di traduttori del corso di laurea magistrale in Traduzione letteraria (Facoltà di Lingue e Letterature straniere). Leonora Madalena (Uruguay), interprete professionale, scrive l’introduzione al volume.							
							
                                                        | pagine: | 112 | 
| formato: | 12 x 17 | 
| ISBN: | 978-88-548-1967-2 | 
| data pubblicazione: | Settembre 2008 | 
| marchio editoriale: | Aracne | 
 
						
							SINTESI						
						
						
						
												
						
                                                
						
						
												
						
						
						
						
						
												
							
							
						
						 
						




 
 
	                    	 
				 
																														
                                             
                                             
                                                                        								 
                                                                                
							    		 
                                                                                 
							    		