Sondaggi storici nel diritto pubblico della Chiesa

11,00 €
6,6 €
Area 12 – Scienze giuridiche
     
SINTESI
Questo volume raccoglie alcuni studi dell’Autore sull’esperienza storica canonistica con particolare riferimento alle relazioni tra Chiesa e società politica. Gli studi riguardano un arco temporale che va dall’XI al XVII secolo; dalla Respublica Christiana, nella quale impero e papato coesistono in un sistema in cui l’unione dei popoli e dei re cristiani è fondata sull’unità della fede, fino all’inizio dell’età moderna quando, conseguentemente alla nascita degli Stati nazionali, viene messa in discussione l’unitarietà di tale sistema, e la scienza giuridica contribuisce alla nascita e all’affermazione dello jus publicum ecclesiasticum. I saggi riguardano: la Collectio canonum farfense scritta da Gregorio da Catino in piena età gregoriana; la causa XXIII del Decretum di Graziano sulla “guerra giusta”; i rapporti tra la Sede Apostolica e la Repubblica di Venezia nella seconda metà del XIV secolo; il privilegio della Legazia Apostolica rimasto in vigore in Sicilia, tra alterne vicende, in età medioevale e in età moderna; gli aspetti canonistici del pensiero politico di Botero (fine XVI sec.); la difesa delle immunità ecclesiastiche in Puglia nel XVII secolo; la beatificazione dei servi di Dio tra istituzione e società. Francesco Ricciardi Celsi è docente a contratto di Diritto canonico presso la Facoltà di Giurisprudenza della “Libera Università Maria SS. Assunta” (LUMSA). Nei suoi studi ha approfondito tematiche riguardanti la storia dei rapporti tra Chiesa e comunità politica, la storia del diritto canonico, il diritto canonico e il diritto ecclesiastico. è autore di numerosi saggi e di una monografia (Le relationes ad limina. Aspetti della esperienza storica di un istituto canonistico, Torino 2005).
pagine: 176
formato: 14 x 21
ISBN: 978-88-548-1906-1
data pubblicazione: Luglio 2008
marchio editoriale: Aracne
SINTESI
Informativa      Aracneeditrice.it si avvale di cookie, anche di terze parti, per offrirti il migliore servizio possibile. Cliccando 'Accetto' o continuando la navigazione ne acconsenti l'utilizzo. Per saperne di più
Accetto