Strategie di produzione e di marketing nel settore globale dei televisori

13,00 €
Area 13 – Scienze economiche e statistiche
     
SINTESI
Di fronte all’abbandono del business da parte di consolidate società americane ed europee negli anni Sessanta–Settanta e al successo di grandi imprese giapponesi, coreane, taiwanesi (e dagli anni Duemila anche cinesi), non è sufficiente riferirsi al “ciclo di vita internazionale del prodotto” per comprendere i fenomeni di ristrutturazione industriale e di delocalizazione mondiale nel settore dei televisori, ma è necessario individuare i fattori che hanno influenzato, dall’esterno e dall’interno, le imprese nella formulazione e nell’attuazione delle loro strategie. Il successo di diverse aziende leader del Sud Est Asiatico è testimoniato anche dal fatto che, in questi ultimi anni, queste hanno effettuato investimenti diretti negli Stati Uniti e in Europa. Dalla gestione delle conoscenze alle innovazioni di prodotto e di processo, dagli accordi inter–aziendali alle trasformazioni degli schemi organizzativi, dalla localizzazione internazionale della catena del valore alle strategie di outsourcing e di diversificazione produttiva, dal ruolo della comunicazione nel marketing delle imprese industriali all’evoluzione delle strutture delle politiche delle aziende distributive: sono queste le principali problematiche affrontate in questo lavoro, mediante un’analisi economico–aziendale delle dinamiche concorrenziali e/o cooperative, che si sono verificate nelle aziende del settore dei televisori in un’ottica globale.Patrizia Silvestrelli è ricercatore confermato in Economia e Gestione delle imprese nell’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata” (Facoltà di Economia), dove dall’a.a. 2005–2006 è docente per affidamento del corso di Economia e Gestione delle imprese. è autore di vari studi nel campo delle strategie di marketing internazionale e dell’organizzazione delle imprese.
pagine: 216
formato: 17 x 24
ISBN: 978-88-548-1883-5
data pubblicazione: Luglio 2008
marchio editoriale: Aracne
SINTESI
Informativa      Aracneeditrice.it si avvale di cookie, anche di terze parti, per offrirti il migliore servizio possibile. Cliccando 'Accetto' o continuando la navigazione ne acconsenti l'utilizzo. Per saperne di più
Accetto