Dall’Antico Regime alla Restaurazione

19,00 €
Area 11 – Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
     
SINTESI
I saggi qui riuniti sono stati scritti dall’autrice in anni diversi ma presentano un’omogeneità di argomenti che dà ragione e significato alla presente raccolta: lo studio dell’amministrazione locale in area lombarda, la sua evoluzione fra antico regime, età napoleonica e Restaurazione, e infine soprattutto la lettura “costituzionale” di quest’ultima quale ridefinizione delle gerarchie sociali nel loro complesso. Sulla scia della nota lezione brunneriana ispirata all’altrettanto noto concetto di Verfassung (costituzione materiale), essi cercano di delineare l’articolazione reale delle forze politiche e sociali nel passaggio dalle antiche forme di autoamministrazione infrasocietaria a forme nuove di eteroamministrazione statale.Ivana Pederzani si è laureata in Storia moderna all’Università Cattolica di Milano, dove attualmente è ricercatrice confermata presso la Facoltà di Scienze della Formazione. Dopo un primo lavoro su Contributi alla storia del costituzionalismo moderno (1980), i suoi interessi si sono rivolti a varie realtà locali (Dall’amministrazione patrizia all’amministrazione moderna: il caso di Bergamo [1984]); La Repubblica di Venezia e lo “Stado de Terraferma”: il governo delle comunità nel territorio bergamasco [secc. XV–XVIII] [1992]), alle strutture ecclesiastiche (Un ministero per il culto. Giovanni Bovara e la riforma della Chiesa in età napoleonica [2002]), allo Stato liberale italiano (“Il carro del progresso”. Spesa pubblica, politica e società a Varese in età liberale [1859–1898] [2008]).
pagine: 316
formato: 17 x 24
ISBN: 978-88-548-1835-4
data pubblicazione: Luglio 2008
marchio editoriale: Aracne
SINTESI
Informativa      Aracneeditrice.it si avvale di cookie, anche di terze parti, per offrirti il migliore servizio possibile. Cliccando 'Accetto' o continuando la navigazione ne acconsenti l'utilizzo. Per saperne di più
Accetto