Percorsi didattici internazionali con Corrado Latina
A cura di Adolfo Francesco Lucio Baratta
Giovanna Acampa, Marco Lenzi, Irene Macchi, Gianna Maurri, Elisa Mazzoni, Francesca Millucci, Valentina Moretti, Cristina Santoro, Iacopo Zetti
Presentazione di Roberto Bologna
Giovanna Acampa, Marco Lenzi, Irene Macchi, Gianna Maurri, Elisa Mazzoni, Francesca Millucci, Valentina Moretti, Cristina Santoro, Iacopo Zetti
Presentazione di Roberto Bologna
Area 08 – Ingegneria civile e Architettura
Tweet
SINTESI
Questa pubblicazione è un’ulteriore testimonianza dell’affetto e della stima che colleghi e amici del Dipartimento di Tecnologie dell’Architettura e Design “Pierluigi Spadolini” provano nei confronti di Corrado Latina. È però soprattutto lo strumento con cui i suoi tanti allievi potranno, ora e nel futuro, ricordare con affetto la figura di un docente in grado di coltivare i rapporti umani prima ancora di quelli professionali. Il volume raccoglie e ordina alcune delle ultime tesi di laurea che Corrado Latina ha seguito, risultato degli workshop organizzati dallo stesso professore presso le Università di Oulu (Finlandia) e Budapest (Ungheria).Nella sezione conclusiva del volume è riportato l’ultimo contributo di Corrado Latina pubblicato sulla rivista online www.vivishanghai.com e dall’eloquente titolo The town of the past for the man of the future: l’esperienza a Shanghai: dalla lettura del testo emergono la sua naturale disponibilità e profonda preparazione oltre che l’entusiasmo verso l’esperienza di insegnamento in Cina.
pagine: | 108 |
formato: | 29,7 x 29,7 |
ISBN: | 978-88-548-1812-5 |
data pubblicazione: | Giugno 2008 |
marchio editoriale: | Aracne |

SINTESI
