La legge finanziaria 2008

12,00 €
Area 14 – Scienze politiche e sociali
     
SINTESI
Per il quarto anno consecutivo viene presentata una riflessione attenta e critica su un documento rilevante, quale la Legge finanziaria, LF, e le altre misure della manovra finanziaria per il 2008. I contributi scientifici riguardano temi di natura generale che si soffermano sull’analisi dell’intera manovra (Trupiano), sulle esigenze di risanamento e di governo (Romagnoli) e sul debito pubblico (Bises e Laganà). Si passa, quindi, ad alcuni approfondimenti relativi alla tassazione delle imprese (Crespi e Di Majo), al 5 per mille (Auteri), al personale delle pubbliche amministrazioni (D’Alessio), ai problemi della finanza locale (Trupiano) e al decentramento e responsabilità nella finanza locale (Scotto Di Carlo). Chiudono l’interessante lavoro le considerazioni di Pedone sulle riforme della LF e del bilancio dello Stato.
pagine: 192
formato: 17 x 24
ISBN: 978-88-548-1808-8
data pubblicazione: Giugno 2008
marchio editoriale: Aracne
SINTESI
Informativa      Aracneeditrice.it si avvale di cookie, anche di terze parti, per offrirti il migliore servizio possibile. Cliccando 'Accetto' o continuando la navigazione ne acconsenti l'utilizzo. Per saperne di più
Accetto