L’Iran s-velato
D – Saggistica varia
Tweet
SINTESI
Il discorso sul velo, complesso e articolato, viene qui contestualizzato in un terreno di ricerca che è la Repubblica islamica d’Iran. Attraverso un’analisi antropologica, sempre immersa in una prospettiva storica, l’elemento velo diventa il filo conduttore della narrazione sull’Iran del presente e del passato, sull’Iran rivoluzionario e islamico, sull’Iran nazionale e della diaspora. La figura femminile emerge così dall’intreccio di diverse prospettive, che convergono in quanto un codice comune che le caratterizza è proprio il discorso sul velo islamico fatto di negazione, di reinterpretazione o di integrazione nella vita quotidiana, e di costante confronto con la sua controparte, il mondo occidentale, che a esso guarda come simbolo della diversità per eccellenza. Sara Hejazi è nata a Mashad, nell’Iran nordorientale. È dottore di ricerca in Antropologia culturale ed Epistemologia della complessità e cultore della materia Antropologia culturale presso l’Università degli Studi di Torino. Nei suoi studi si è occupata di cultura iraniana contemporanea e cultura della Persia antica.
pagine: | 220 |
formato: | 17 x 24 |
ISBN: | 978-88-548-1762-3 |
data pubblicazione: | Maggio 2008 |
marchio editoriale: | Aracne |

SINTESI
EVENTI
