I principali riflessi del metodo semiprobabilistico agli stati limite nel progetto dei solai laterocementizi
									
								
								Co-autori Liborio Cavaleri
							
						
						
						
													
								Area 08 – Ingegneria civile e Architettura							
						
                                                
            
             
                                                
                                                
                                                
             
                                                
                                                
                                                
                                                
                                                
            
            
            
            
                        
            
                 
            Tweet
            
            
                  
						
							
						
						
								
                                                                    SINTESI                                                                
								
							
                                                                                                                
                                                        
                                                    
                                                    
                                                    
							Il presente scritto nasce dall’esigenza di avere un riferimento per il progetto dei solai laterocementizi tenuto conto degli attuali sconvolgimenti normativi che vendono il vecchio criterio di verifica alle tensioni ammissibili ormai bandito a vantaggio del metodo semiprobabilistico agli stati limite. Si evidenzia come si modifica il modo di progettare un solaio e quali sono i risultati ottenibili in termini di dimensioni e quantitativo di armatura nel caso di luci ordinarie (settembre 2007).							
							
                                                        | pagine: | 68 | 
| formato: | 17 x 24 | 
| ISBN: | 978-88-548-1710-4 | 
| data pubblicazione: | Aprile 2008 | 
| marchio editoriale: | Aracne | 
						
							SINTESI						
						
						
						
												
						
                                                
						
						
												
						
						
						
						
						
												
							
							
						
						
						



