Fiducia e rischio nelle relazioni distrettuali
													
								Area 13 – Scienze economiche e statistiche							
						
                                                
            
             
                                                
                                                
                                                
             
                                                
                                                
                                                
                                                
                                                
            
            
            
            
                        
            
                 
            Tweet
            
            
                  
						
							
						
						
								
                                                                    SINTESI                                                                
								
							
                                                                                                                
                                                        
                                                    
                                                    
                                                    
							La relazione tra fiducia e rischio raccoglie crescente interesse da parte degli studiosi di management alla luce dell’evoluzione organizzativa e dell’apertura alla concorrenza internazionale che hanno interessato il modello distrettuale e che sembrano necessariamente impattare sull’intensità e sulla natura delle due variabili menzionate.Il presente lavoro focalizza il nesso tra fiducia interorganizzativa e rischio di fornitura nelle relazioni distrettuali utilizzando come framework teorico la Relational View. Tale filone dottrinale pone in evidenza come la competitività dell’impresa sia legata non solo alle risorse interne ma anche, e soprattutto, alle relazioni che l’impresa riesce a sviluppare nonché alle capacità e alle risorse detenute dal network a cui l’impresa appartiene. In questo senso, le capacità di trust building e di risk management nelle relazioni distrettuali possono essere interpretate come capacità distintive relazionali in grado di incidere sull’efficacia della relazione. Dopo un inquadramento teorico il lavoro si sviluppa con riferimento al distretto calzaturiero fermano-maceratese, evidenziando la rilevanza delle dinamiche sopra menzionate.Emanuela Delbufalo ha conseguito il dottorato di ricerca in Economia e organizzazione delle imprese presso l’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”. Tra i suoi interessi di ricerca si rilevano: le reti di imprese e il supply chain management, con particolare riferimento ai contesti distrettuali.							
							
                                                        | pagine: | 248 | 
| formato: | 17 x 24 | 
| ISBN: | 978-88-548-1666-4 | 
| data pubblicazione: | Marzo 2008 | 
| marchio editoriale: | Aracne | 
 
						
							SINTESI						
						
						
						
												
						
                                                
						
						
												
						
						
						
						
						
												
							
							
						
						 
						




 
 
	                    	 
				 
																														
                                             
                                             
                                                                        								 
                                                                                
							    		 
                                                                                 
							    		