I cattolici “utili idioti”
D – Saggistica varia
Tweet
SINTESI
Questo libro analizza il ruolo storico che i cattolici liberali e i cattolici progressisti hanno assunto, rispettivamente, per favorire la presa del potere dei liberalmassoni nel Risorgimento e dei comunisti e dei postcomunisti nell’Italia contemporanea. Il testo è rivolto a un pubblico non specialista con l’intento di far conoscere anche ai “non addetti ai lavori” le strategie attuate nel nostro Paese, negli ultimi centocinquant’anni, da partiti laicisti e anticlericali per gestire il potere politico, utilizzando forze cattoliche che non si riconoscevano e non si riconoscono pienamente nel magistero della Chiesa. Particolare attenzione è riservata ai cattolici progressisti odierni e agli studi che evidenziano come essi siano stati funzionali alla realizzazione del progetto comunista e postcomunista finalizzato alla presa del potere politico e all’occupazione di tutti gli apparati culturali.
pagine: | 156 |
formato: | 14 x 21 |
ISBN: | 978-88-548-1658-9 |
data pubblicazione: | Marzo 2008 |
marchio editoriale: | Aracne |

SINTESI
EVENTI
