La dimensione etico-sociale dell’impresa nell’approccio strategico
Area 13 – Scienze economiche e statistiche
Tweet
SINTESI
L’introduzione di forti valori etici nella gestione d’impresa sta diventando un passaggio obbligato piuttosto che una semplice opzione imprenditoriale. Ne consegue una rinnovata attenzione per le condizioni che garantiscono un costante equilibrio che necessariamente deve sussistere tra le condizioni economiche d’esistenza dell’impresa e la sua funzione sociale. La ricerca di tale equilibrio segna un connubio inscindibile tra dimensione etico–sociale e strategia aziendale. Questo volume si propone di ricostruire, in base all’analisi della letteratura aziendalistica italiana, le principali prospettive di inquadramento della dimensione etico–sociale nell’ambito del disegno strategico dell’impresa e di identi?care le principali aree di interferenza della dimensione etico–sociale con i due momenti fondamentali della strategia aziendale: la decisione strategica e la gestione strategica. Tiziana Di Cimbrini è ricercatore di Economia aziendale presso l’Università degli Studi di Teramo. Si occupa di gestione socialmente responsabile dell’impresa e di network interaziendali. Tra le sue pubblicazioni si segnalano: L’azienda nelle relazioni di cooperazione a carattere territoriale. Il modello dei patti territoriali, Libreria dell’Università Editrice, Pescara 2003; Responsabilità sociale e ?nalismo d’impresa nella dottrina aziendalistica in Aa.Vv., La responsabilità sociale negli studi economico–aziendali, Atti del XI Convegno nazionale Aidea–Giovani,Franco Angeli, (in corso di stampa).
pagine: | 224 |
formato: | 17 x 24 |
ISBN: | 978-88-548-1589-6 |
data pubblicazione: | Febbraio 2008 |
marchio editoriale: | Aracne |

SINTESI
