La lezione di “Le Monde”
													
								Area 10 – Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche							
						
                                                
            
             
                                                
                                                
                                                
             
                                                
                                                
                                                
                                                
                                                
            
            
            
            
                        
            
                 
            Tweet
            
            
                  
						
							
						
						
								
                                                                    SINTESI                                                                
								
							
                                                                                                                
                                                        
                                                    
                                                    
                                                    
							Da Charles De Gaulle a Nicolas Sarkozy. La storia di un paese fondamentale nello scacchiere della politica internazionale letta attraverso le pagine del primo quotidiano francese, “Le Monde”, giornale austero e d’analisi rigorosa, punto di riferimento dell’establishment transalpino.Il libro ripercorre la storia di “Le Monde”, racconta il passaggio da foglio d’informazione a impresa multimediale con la figura centrale del direttore Colombani, spiega l’ascesa politica e i primi mesi della presidenza Sarkozy e l’Italia vista dall’Oltralpe. Le vicende appassionanti di un giornale che fa dell’indipendenza editoriale il proprio marchio di riconoscimento, in un continuo intreccio con il potere economico e politico. I paradigmi della storia di “Le Monde” raccontano come si è trasformata la “maniera” del fare informazione, come si è evoluta la professione giornalistica, ma anche come i suoi principi di qualità, veridicità e responsabilità verso i lettori restano immutati. L’opera si basa sull’accesso a fonti primarie, quali le interviste all’ormai ex-direttore Jean-Marie Colombani e al corrispondente del quotidiano in Italia.Gabriele Santoro, laureato in Scienze della comunicazione e giornalista praticante presso la scuola di giornalismo Lumsa, ha lavorato a “Il Tirreno” e “Adnkronos-Comunicazione”. Questa è la sua prima pubblicazione.							
							
                                                        | pagine: | 180 | 
| formato: | 17 x 24 | 
| ISBN: | 978-88-548-1496-7 | 
| data pubblicazione: | Gennaio 2008 | 
| marchio editoriale: | Aracne | 
 
						
							SINTESI						
						
						
						
												
						
                                                
						
						
													
								EVENTI
							
												
						
						
						
						
						
												
							
							
						
						 
						




 
 
	                    	 
				 
																														
                                             
                                             
                                                                        								 
                                                                                
							    		 
                                                                                 
							    		 
                                                                                 
							    		