Le relazioni oggettuali
Area 06 – Scienze mediche
Tweet
SINTESI
La struttura psichica si sviluppa in seguito alle interazioni con l’ambiente esterno e alle relazioni con gli oggetti significativi, dando luogo al mondo delle rappresentazioni oggettuali. Il concetto di holding è cruciale nell’ambito del sistema primario autonomo di attaccamento, su cui si basa l’organizzazione di personalità, la strutturazione delle difese e le rappresentazioni mentali delle relazioni con gli altri. Lo studio delle rappresentazioni oggettuali si basa sull’applicazione di diversi strumenti che analizzano dimensioni quali la struttura cognitiva delle rappresentazioni, la tonalità affettiva degli schemi di relazione, la capacità di investimento emotivo.Giusi Fanara è medico chirurgo, psichiatra, psicoterapeuta, dottoranda di ricerca in Scienze psichiatriche. Master in Psicologia applicata e psicologia giuridica, perfezionamento in Psicopatologia degli affetti e psicodiagnostica delle emozioni. Iscritta alla SIP, SIPM e AIR. Si occupa della sfera psicosomatica ed è autrice di lavori scientifici sull’argomento. È direttore sanitario presso il Centro Anffas Messina. Eloisa Mezzatesta è medico chirurgo, psicologo clinico e psicoterapeuta, si è occupata della valutazione psicodiagnostica in casi di mobbing ed è autrice di alcuni lavori scientifici sull’argomento. È medico coadiutore presso il Centro Anffas Messina.Barbara Cavallari è psicologa, psicologo clinico, psicoterapeuta, dottoranda di ricerca in Scienze psichiatriche; perfezionamento in Psicopatologia degli affetti e psicodiagnostica delle emozioni. È consulente presso il CRD di Messina. Si occupa della sfera psicodiagnostica, è autrice di lavori scientifici sull’argomento. È psicologo presso il Centro ANFFAS e CEDAV Messina.
pagine: | 60 |
formato: | 17 x 24 |
ISBN: | 978-88-548-1398-4 |
data pubblicazione: | Novembre 2007 |
marchio editoriale: | Aracne |

SINTESI
