Determinazione genetica del colore del mantello nello standardbred

5,00 €
3,00 €
Area 05 – Scienze biologiche
     
SINTESI
Nonostante negli ultimi anni siano stati fatti notevoli progressi nello studio della componente genetica che determina il colore del mantello nel cavallo, non esiste in Italia alcuna pubblicazione in proposito. Questo testo tende quindi a colmare tale lacuna, pur trattando esclusivamente delle componenti che entrano in gioco nella determinazione del colore del mantello di una sottorazza, lo standardbred, selezionata esclusivamente per le competizioni.Rainer Barbieri, nato a Palermo nel 1949, è professore associato di Genetica, di Genetica molecolare e di Elementi di ingegneria genetica presso l'Università di Palermo. Dirige un gruppo di ricerca che si occupa principalmente di biotecniche e biostrumentazioni. Oltre alla produzione scientifica, è autore di numerosi articoli su riviste ippiche specializzate in Italia e all'estero.Daniele Bellavia, nato a Palermo nel 1975, è dottore di ricerca in Biologia cellulare ed attualmente lavora in qualità di borsista presso il laboratorio del professore Barbieri. è inoltre titolare di un contratto di docenza per l'insegnamento di Elementi di ingegneria genetica presso il polo universitario di Caltanissetta.
pagine: 32
formato: 17 x 24
ISBN: 978-88-548-1278-9
data pubblicazione: Luglio 2007
marchio editoriale: Aracne
SINTESI
Informativa      Aracneeditrice.it si avvale di cookie, anche di terze parti, per offrirti il migliore servizio possibile. Cliccando 'Accetto' o continuando la navigazione ne acconsenti l'utilizzo. Per saperne di più
Accetto